Presenza costante e amata delle nostre tavole delle feste, è presente nei menù dei ristoranti di vari Paesi con il nome di “Chicorée Rouge de Tréviso” a Parigi, “Roter salade von Treviso” a Monaco, “Treviso’s Chicory” a New York.
Il radicchio rosso di Treviso ogni anno ha una produzione di oltre 11.000 quintali che da quest’anno saranno qualche tonnellata in più. Da questa settimana è pronto anche il radicchio tardivo di Treviso di Casa di Anna!
Abbiamo coltivato e lavorato la varietà tardiva, il “classico spadone trevigiano”, che si trova dalla metà di novembre, ed è più fragrante e gustoso rispetto al precoce. Ha cespi formati da Read More
Il 9 novembre Casa di Anna, nella persona di Piero Pellegrini, ha ricevuto il premio San Teodoro 2015, come riconoscimento dell’impegno verso le persone in difficoltà. Oltre all’onorificenza e alla bellissima statuetta, il premio consisteva anche in un generoso contributo che è già stato impiegato per l’acquisto di un ottimo furgone.
Questo bel Doblò nero che provvederemo prestissimo a “personalizzare” con i loghi di casa di Anna sarà da oggi in poi il mezzo per le consegne di verdure che i ragazzi in inserimento lavorativo, accompagnati dall’operatore della Cooperativa Intervento, distribuiranno per Mestre e dintorni non più solo il giovedì ma anche il martedì!
Grazie davvero Read More
Anche novembre si è concluso, mese ricco di novità importanti e collaborazioni, riconoscimenti e nuovi incontri. Non potremmo essere più soddisfatti!
Il 5 novembre giornata cruciale: all’unanimità il Consiglio Comunale di Venezia ha approvato la concessione edilizia in deroga al pian
o regolatore che consentirà a Casa di Anna di restaurare il rustico notificato che sarà sede delle attività produttive, di realizzare i nuovi edifici destinati alle attività sociali e territoriali e di costruire i magazzini per le verdure e la casetta del Fattore! Ora il nostro ottimo team di ingegneri e architetti, capitanati da Luca Boaretto dello Studio Boaretto e Associati e dall’architetto Andrea Zanchettin, dello Studio BeeGroup sono Read More
Siamo felicissimi di annunciare che Giovedì 5 Novembre 2015 il Consiglio Municipale di Venezia ha approvato all’unanimità la concessione edilizia che consentirà a Casa di Anna di procedere con i lavori di restauro e di costruzione dei nuovi edifici che porteranno finalmente a regime le attività della nascente Fattoria Sociale!
Un iter lungo, quello burocratico, che però è servito a mostrarci la solidarietà e la disponibilità dei funzionari, dei tecnici e degli amministratori pubblici che hanno accompagnato il percorso.
Noi siamo già all’opera per trovarci pronti, appena la stagione sarà adatta, per aprire il cantiere e offrire alle persone con disabilità, alle loro famiglie e alle accoglienti comunità di Gazzera, Asseggiano, Zelarino Read More
Ottobre volge al termine ma è stato un mese davvero ricco di novità qui a Casa di Anna
Casa di Anna alla Fiera Inconsueta di Altino
Abbiamo conosciuto molte nuove persone, preso parte alla nostra prima fiera, la Fiera Inconsueta di Altino che è stata un’ottima occasione per conoscere altre realtà del nostro territorio, per iniziare a farci conoscere noi e per allacciare anche qualche interessante relazione… ma di questo vi parleremo a tempo debito! 😉
Ottobre è anche stato un mese di lavoro molo impegnativo: abbiamo iniziato con gli inserimenti, per ora formativi e ottenuto un primo finanziamento dal Read More
A grande richiesta il punto vendita a Bordo Campo raddoppia l’appuntamento settimanale!
D’ora in poi potrete passare a trovarci per acquistare le nostre ottime verdure anche il Sabato mattina tra le 10 e le 12.30!
Un’opportunità in più di mangiare verdura sana coltivata secondo i principi dell’agricoltura biologica e buona, perchè nel comprarla ci aiutate a sostenere il progetto e la realizzazione di Casa di Anna e tutte le sue attività inclusive e aperte!
Quando la verdura è sociale ha decisamente più gusto!
Lo scorso fine settimana Alice ha abbandonato la sua postazione nel container di Casa di Anna per raggiungere altri 49 innovatori sociali da tutta Europa a Roma, dove si è svolta la terza conferenza sull’Innovazione Sociale e l’attivismo urbano.
Provenienti da Berlino, Helsinki, Cracovia, Mosca, Il Cairo, Leuven Parigi e molte altre, questi giovani sono i veri protagonisti del cambiamento sociale nelle città grandi e piccole, che con il loro impegno a volte lavorativo e altre volontario, contribuiscono a cambiare la società in cui vivono.
Il primo giorno, 24/09/2015, è stato dedicato alla conoscenza reciproca: ciascuno ha presentato il suo progetto e il conteso nel quale è inserito: c’è chi si Read More
Domenica 6 settembre 2015 abbiamo potuto constatare quanti amici abbiamo e quanto bravi sono.
Per la giornata delle Lezioni di Agronomia a Casa di Anna organizzata da Agre Onlus sono, infatti, accorsi quasi 50 volenterosi armati di rastrelli, vanghe, secchiello e paletta, ma soprattutto di tanta buona volontà. C’erano i nostri super vicini, i soci dello SpiGas, il gruppo di ragazzi e operatori della Cooperativa Realtà di Marghera oltre ad amici e simpatizzanti.
Insieme a noi hanno imparato come si realizza un’aiuola perenne e quali vantaggi offre nel controllo delle erbe infestanti, dimostrando di essere degli ottimi agricoltori potenziali: poche ore e avevano già finito il lavoro nella serra che abbiamo Read More
Dal 5 Dicembre ci trovate aperti tutti i sabato con orario continuato dalle 10 alle 16.
Siamo in Via Sardi 16 a Zelarino e in via Guinizelli a Asseggiano sempre con la nostra ottima verdura che rispetta l’ambiente perché coltivata con metodi biologici e fa bene alla salute. Inoltre continuare a scegliere la verdura di Casa di Anna permette di inserire socialmente e lavorativamente giovani con disabilità o svantaggi.
E poi… è buonissima: provare per credere!!