Dopo lunga attesa finalmente abbiamo riaperto le porte agli amici vecchi e nuovi e ci siamo divertiti insieme durante una giornata aperta ricca di attività!
Debellato il bruco americano che ama troppo i nostri salici da stroppe, spostato il gazebo, intrecciate le cipolle e raccolte plastiche e resti delle attività del cantiere, ormai concluso. E’ stato bellissimo anche ospitare gli “Ever Green” un gruppo di ottimi musicisti e cantanti che hanno messo il loro talento a nostra disposizione. Bravi e molto appassionati di musica!
La gioia del pranzo tutti insieme è davvero speciale, ma non ci siamo limitati a questo! Sulla scia delle attività del progetto Friends Net: Insieme per Crescere, Read More
Ce l’avete chiesto in tanti e dopo mesi di lavori e cantieri e difficoltà logistiche siamo finalmente pronti per accogliere una nuova sfavillante Giornata Ecologica organizzata da Agre Onlus apposta per noi!
Una giornata per scoprire cosa abbiamo combinato in questi mesi e per contribuire attivamente alla pulizia (sempre necessaria!) dei prati e dei campi della Casa di Anna.
Ma anche un giorno per divertirsi e mangiare insieme all’ombra degli alberi!
Vi aspettiamo dalle 9.30 per passare insieme una giornata immersi nella natura, pronti a coinvolgervi nelle attività di pulizia del verde dopo la fine del cantiere!
Per i bambini delle elementari possibilità di iscriversi ad un Laboratorio Teatrale!
Un’occasione ideale per Read More
Una sala meravigliosa per una presentazione d’eccezione.
Il 28 Aprile non mancate perchè ripercorreremo insieme al Guardian Grande della Scuola, alla Principessa di Collalto e allo storico Andrea Cipolato la ricca storia del territorio in cui oggi è nata la Casa di Anna.
In chiusura dei lavori, degustazione di cibi preparati con gli ortaggi biologici della “Casa di Anna” e di vini dell’ Azienda Vinicola Collalto di Susegana tra cui il Prosecco DOCG e con il servizio dei ragazzi dell’Istituto Andrea Barbarigo di Venezia.
Relatore: Andrea Cipolato, storico e ricercatore
Interventi di:
Antonio Cecchini, Guardian Grande della Scuola Grande San Giovanni Evangelista
Isabella, Principessa di Collalto
Piero Pellegrini, Cofondatore della Read More
Si è concluso il progetto Friends Net: “Insieme per crescere” promosso dall’associazione AGRE ONLUS che ha visto una decina di volontari attivi in questi mesi in attività di volontariato qui in Casa di Anna. Un’esperienza bellissima che ha visto in campo, alla raccolta, alla preparazione delle spese e alla consegna ragazzi inseriti e volontari.
Un’occasione per conoscersi e per riconoscersi all’insegna dell’agricoltura e della bellezza nella diversità.
Ecco il video che ripercorre quest’esperienza: CLICCA QUI!
Un grazie speciale ad AGRE ONLUS che con la partecipazione e il contributo del Centro Servizi Volontariato di Venezia ha attivato un simile progetto che contiamo di poter riattivare anche in futuro!
Tantissimi auguri di Buone Feste da tutto lo Staff di Casa di Anna!
Gli auguri migliori li affidiamo alle parole di Anna a nome di noi tutti:
“Racconto che ho nel segreto cuore – avverato un mio sogno – di poter Buon Natale augurare – mettendo un filo rosso ben stretto – attorno a Casa di Anna – come simbolo di un abbraccio a tutti voi”
Anna Pellegrini
La nostra campagna di raccolta fondi continua e lo scorso giovedì abbiamo ricevuto il sostegno di una realtà importante nel territorio: il Banco San Marco, nell’occasione dell’inaugurazione della filiale di via Olivi a Mestre ha deciso di sostenere Casa di Anna.
Il Direttore della Filiale ha fatto un bellissimo intervento spiegando in modo molto bello come per una banca storica come BSM sia importante supportare il territorio anche al di là degli investimenti prettamente finanziari. Oggi diciamo grazie a BSM che ci aiuta ad aggiungere nuovi arredi della campagna AllestiAmo Casa di Anna: ora abbiamo una bellissima bilancia stampante e presto ci doteremo anche di carrelli espositori per rendere ancora Read More
Dopo un’estate intensa e calda, l’autunno ci sta dolcemente avvolgendo nei suoi caldi colori, nonostante l’aria frizzante!
Il sole caldo dei mesi scorsi ha fatto crescere ottima verdura ma non solo: il cantiere galoppa e i lavori procedono tanto in fretta che domenica 16 ottobre abbiamo organizzato un Open Day in Casa di Anna.
Una bella delegazione di Veneziani è venuta a trovarci: tra loro un numeroso gruppo della Scuola Grande San Teodoro, nostra grande sostenutrice che con il suo contributo dell’anno scorso ci ha permesso di acquistare l’utilissimo doblò che usiamo ogni giorno per spostamenti e consegne, ma c’erano anche famiglie e amici ospiti speciali in visita da Venezia: utilizando per Read More
Eccoci qui a tirare le somme della grande giornata che è stata sabato 11 giugno.
Prima di tutto GRAZIE a tutti coloro che sono venuti e anche a chi ci ha pensati quel giorno: eravamo tanti e il vostro calore e sostegno sono davvero importanti per noi!
Siamo in un periodo positivo per Casa di Anna: volevamo festeggiare l’avvio del cantiere e il compleanno di Anna e invece abbiamo avuto il piacere di annunciare anche un sacco di altre novità alla presenza anche dell’assessore Venturini e di diversi consiglieri che sono intervenuti.
I fantastici tecnici che stanno seguendo il progetto hanno presentato l’intervento: il restauro del rustico, i nuovi prefabbricati… e l’ottimo Read More
La patata è un po’ come il pomodoro (oltretutto appartengono ambedue alla famiglia delle solanaceae): si usa tantissimo, piace a tutti e chiunque abbia un pezzo di terra prima o poi non potrà fare a meno di coltivarla
Ebbene anche noi qui a Casa di Anna ci siamo messi d’impegno, ma non nel modo tradizionale, che prevederebbe di coltivarle in pieno campo (all’aperto) ad inizio primavera: noi le abbiamo sperimentate in serra e con pacciamatura, piantandole a febbraio. Pazzi o coraggiosi? Ovviamente curiosi e ben guidati dal nostro Luca!
Curiosità e fiducia sono state ripagate da una coltivazione davvero bella e sana che, nel momento della fioritura, ricordava più una serra Read More
Ve la ricordate la campagna di raccolta fondi che abbiamo proposto lo scorso anno, Adotta un Albero o una Serra?
Ebbene finalmente stiamo trapiantando anche gli ultimi alberi con alcuni dei gruppi che li hanno adottati.
In particolare, il 30 Aprile abbiamo aperto le accoglienti porte di Casa di Anna ai ragazzi delle Cresime della parrocchia di S.Pietro a Favaro e i loro genitori. Uno scoppiettante gruppo che, dopo aver fatto un giro esplorativo della Fattoria Solidale si è armato di pale, terriccio, innaffiatoio e guanti e si è messo al lavoro!
Così, sotto la supervisione di Andrea, abbiamo scavato un bel buco, mescolato il terriccio e la terra di riporto e Read More