Serate didattiche di enogastronomia
VIAGGIO ENOGASTRONOMICO
ALLA SCOPERTA DELLE SPEZIE
giovedì 23 febbraio 2023 – ore 20.00
Accompagnati dal sommelier e dall’esperto di spezie, una serata culturale e degustativa alla scoperta degli abbinamenti cibo-vino per esaltare i sapori delle spezie ed esaltare l’esperienza eno-gastronomica.
MENU’
Hamburger di cavolfiore, carote e curcuma accompagnato da maionese al curry e pepe nero
Malvasia di Candia Frizzante TORRE FORNELLO • Ziano • Colli Piacentini
Risotto allo zafferano mantecato al grana padano
Chardonnay metodo classico • Le Carline • Lison di Pramaggiore
Gulasch alla ungherese su letto di crema di patate al timo
Valpolicella Ripasso • Read More
Serate didattiche di enogastronomia
A cena con il produttore
venerdì 1 aprile 2022
Accompagnati dal sommelier e dal produttore, una serata culturale e degustativa alla scoperta degli abbinamenti cibo-vino per esaltare i sapori ed esaltare l’esperienza eno-gastronomica.
MENU’
Sformato verde ai broccoli e timo su fonduta di formaggio dei Berici alle erbe
Cestino di crepe salata ripiena di mascarpone e carletti
Garganega La Garghi Igt
Strozzapreti di pasta fresca alla cacio e pepe
Tai rosso Barbarano barricato DOC
Cinghiale in umido su leto di mais antichi di Casa di Anna
Taglio Read More
Serate didattiche di enogastronomia
A cena con il produttore
venerdì 18 marzo 2022
Accompagnati dal sommelier e dal produttore, una serata culturale e degustativa alla scoperta degli abbinamenti cibo-vino per esaltare i sapori ed esaltare l’esperienza eno-gastronomica.
MENU’
Tortino di sfoglia ai broccoli e cavolfiore
Involtino di verza ripieno di mousse al caprino alle erbe
Grapariol Igt metodo Charmat
Risotto di rosole al burro e parmigiano
Pinot grigio Igt
Spezzatino di manzo su letto di mais antichi di Casa di Anna
Raboso Igt
Sbrisolona allo zabaione
Do Raj passito da Verduzzo trevigiano
Costo a persona Read More
venerdì 28 febbraio 2020 – ELDORADO
RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI
Alla fine della Seconda Guerra Mondiale, la famiglia di Markus Imhoof ospita Giovanna, una bambina italiana rifugiata in Svizzera. Da qui comincia un viaggio tra i ricordi d’infanzia, quando gli immigrati non voluti erano gli Italiani e l’oggi. Tra le coste libiche, quelle del sud Italia e tutto il mare che c’è in mezzo, i nuovi esclusi provano a entrare nel “nostro Eldorado”.
——–
venerdì 20 marzo 2020 – THE HARVEST
RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI
venerdì 17 aprile 2020 – CHAGALL
Crocifissione – Resurrezione
——–
venerdì 8 maggio 2020 – DALI’
Creazione – Ascensione
approfondimento biblico-teologico, prof. don Fausto Bonini
approfondimento storico-artistico, dott. Matteo Piccolo – Storico dell’arte
Cena con i prodotti biologici di Casa di Anna e degustazione di vini.
Conclusione verso le ore 22.00
costo € 20,00 a persona
Prenotazione richiesta
Le automobili influenzano i nostri sensi primari a tutti i livelli, hanno definito il mondo e hanno cambiato la società contemporanea.
La società dell’automobile sta rapidamente cambiando e con essa il concetto stesso di città. Fasce sempre più ampie di popolazione stanno modificando le loro abitudini e i loro desideri rispetto all’ambiente urbano in cui vivono.
Ore 19.00 Accoglienza e degustazione di cibi biologici
Ore 20.00 presentazione del film a cura degli autori
Ore 20.30 proiezione
Ore 22.00 conclusione con il dessert
costo € 10,00 a persona
E’ gradita la prenotazione.
Info: 345.1605479 – info@casadianna.net
con il sostegno di