TESSERA FEDELTA’ 2021
per le consegne a domicilio
www.ortodizela.org
CARTA FEDELTA’ 2021
Ordina 7 spese del valore minimo di € 27,00 entro il 30 aprile 2021:
l’OTTAVA spesa è omaggio!
Spese di consegna escluse.
Spesa omaggio del valore di € 27,00.
CARTA FEDELTA’ GOLD
Ordina 7 spese del valore minimo di € 50,00 entro il 30 aprile 2021:
Spese di consegna escluse.
PER TE UN PREMIO SPECIALE!
6 bottiglie miste di vino biologico
oppure
2 menù Continua a leggere
SABATO IN FATTORIA
Attività didattiche per bambini da 5 a 11 anni
dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Accoglienza, laboratorio didattico, gioco libero all’aria aperta
Segue il pranzo facoltativo, solo per i bambini, oppure la famiglia intera riunita.
Ecco le prime due date di questi ITINERARI DIDATTICI A CASA DI ANNA
Sabato 16 marzo 2019
Marzo il mese pazzo in cui si passa dall’inverno alla primavera…costruiamo dei portafortuna volanti da appendere sulla porta di casa o in giardino per salutare la primavera ed osservare come danzano con i primi venticelli. Utilizzeremo con fili colorati, legno, perle, e gli oggetti che troveremo nell’esplorazione della fattoria.
Sabato 13 aprile 2019
La Pasqua è in arrivo prepariamoci costruendo delle magiche sorprese per rendere Continua a leggere
Per la rassegna ‘Documentari d’autore su sostenibilità e inclusione’
BANDIZA
Storie venete di confine di Alessio Padovese
In BANDIZA viene fotografata la superficie veneta in tutta la sua devastazione sugli uomini e nella natura, un territorio che è stato scelto come esempio per riflettere l’intera condizione del paese Italia, uno specchio che funge da monitor per tutta la popolazione che tuttora ci vive, ignara che quel confine ormai sia stato valicato e tocchi le soglie della propria casa, dovunque ci si trovi.
venerdì 22 marzo 2019 – ore 19.00
ore 19.00 degustazione cibi biologici
ore. 20.00 presentazione del film con la gentile presenza dell’autore
ore 20.30 proiezione del film
ore 22.00 conclusione con il dessert
Costo € 10,00 Continua a leggere
Per la rassegna ‘Le cene e i Vangeli nell’iconografia rinascimentale’
L’ULTIMA CENA
Opera di Jacopo da Bassano
venerdì 15 marzo 2019 – ore 19.00
Approfondimento biblico-teologico, prof. don Fausto Bonini
Approfondimento storico-artistico, dott. Matteo Piccolo – Conservatore dei Beni Storico Artistici
Degustazione dei piatti raffigurati nell’opera d’arte e di vini biologici
Costo € 20,00 a persona
E’ gradita la prenotazione. info@casadianna.net – 345.1605479
con il sostegno di
Per la rassegna ‘Documentari d’autore su sostenibilità e inclusione’
NIENTE STA SCRITTO
di Marco Zuin
“Chi siamo noi?” I sogni d’amore e d’indipendenza di quattro ragazzi con la sindrome di down, raccontati con un tocco leggero.
venerdì 8 febbraio 2019 – ore 19.00
ore 19.00 degustazione cibi biologici
ore. 20.00 presentazione del film con la gentile presenza dell’autore
ore 20.30 proiezione del film
ore 22.00 conclusione con il dessert
Costo € 10,00 a persona
E’ gradita la prenotazione. info@casadianna.net – 345.1605479
con il sostegno di
Per la rassegna ‘Le cene e i Vangeli nell’iconografia rinascimentale’
CENA A CASA DI LEVI
Opera del Veronese
venerdì 1 febbraio 2019 – ore 19.00
Approfondimento biblico-teologico, prof. don Fausto Bonini
Approfondimento storico-artistico, dott. Matteo Piccolo – Conservatore dei Beni Storico Artistici
Degustazione dei piatti raffigurati nell’opera d’arte e di vini biologici
Costo € 20,00 a persona
E’ gradita la prenotazione. info@casadianna.net – 345.1605479
con il sostegno di
Per la rassegna ‘Le cene e i Vangeli nell’iconografia rinascimentale’
LE NOZZE DI CANA
Opera del Tintoretto
venerdì 23 novembre 2018 – ore 19.00
Approfondimento biblico-teologico, prof. don Fausto Bonini
Approfondimento storico-artistico, dott. Matteo Piccolo – Conservatore dei Beni Storico Artistici
Degustazione dei piatti raffigurati nell’opera d’arte e di vini biologici
Costo € 20,00 a persona
E’ gradita la prenotazione. info@casadianna.net – 345.1605479
I consigli della dott. ssa Sara Todeschini, cuoco olistico, per conservare le verdure biologiche.
Le proprietà di questo metodo di conservazione delle verdure e breve dimostrazione pratica.
La latto-fermentazione è un metodo di fermentazione antico e naturale al 100% che viene usato per conservare le verdure arricchendole di preziose sostanze nutritive.
Segue una degustazione di prodotti biologici.
costo a persona: € 5,00.
E’ gradita la prenotazione. info@casadianna.net – 345.1605479